Achille Castiglioni amava ricordare che “un buon progetto non nasce dall’ambizione di lasciare un segno, ma dalla volontà di instaurare uno scambio, anche piccolo, con l’ignoto fruitore che userà l’oggetto progettato.”
È proprio da questo approccio che nasce la scelta di trasformare il suo storico studio di architettura, nel 2006, in uno studio-museo aperto al pubblico e gestito dalla Fondazione Achille Castiglioni. Lo studio si trova nel cuore di Milano, in Piazza Castello 27, ed è il luogo dove Achille ha lavorato per oltre quarant’anni: prima con il fratello Pier Giacomo, fino al 1968, e poi con altri collaboratori fino al 2002.
Nel 2012 nasce la Fondazione, con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio culturale, artistico e professionale di Achille Castiglioni, rendendo accessibili al pubblico i suoi progetti e il vasto archivio documentale. Attraverso visite guidate e mostre temporanee, la Fondazione racconta non solo gli oggetti, ma il processo creativo che li ha generati, svelando i retroscena e le storie che li accompagnano. La Fondazione ospita ogni anno migliaia di visitatori — oltre 7.000 persone — attratti dalla curiosità di scoprire il famoso “metodo Castiglioni” e di immergersi nelle quattro stanze dello studio, dove ancora si respira il clima di ricerca e ironia che ha sempre caratterizzato il lavoro dell'architetto. Una visita che fa sentire ogni ospite davvero “a casa”.
Quando OspitaMI ha proposto di intitolare il premio Design & Ospitalità ad Achille Castiglioni, la risposta è stata immediata e naturale. Come diceva Achille: “Gli oggetti devono fare compagnia.” Ogni casa prende vita attraverso gli oggetti scelti nel tempo da chi la abita, e condividerli con gli ospiti è un modo autentico per raccontare storie di quotidianità, di cultura e di design. Questo Premio vuole quindi valorizzare le case che accolgono turisti internazionali con gusto, attenzione ai dettagli e rispetto per la qualità estetica e funzionale degli ambienti.
Come ricordava lo stesso Castiglioni: “Sento molto il rapporto di reciproca simpatia tra chi progetta e chi adopera. Questo rapporto è molto importante e credo che sia una delle guide del mio modo di operare nel campo del design e dell'architettura.” Carlo e Giovanna Castiglioni, insieme a tutto il team della Fondazione, vi aspettano in Piazza Castello 27 e sono impazienti di scoprire le soluzioni più originali e accoglienti nelle case degli host milanesi!
Quando OspitaMI ci ha proposto di intitolare il premio Design & Ospitalità ad Achille Castiglioni abbiamo subito pensato al fatto che Achille diceva che “gli oggetti devono fare compagnia”.
